Vi presentiamo gli insegnanti Koreos

Continua i suoi studi di danza classica prendendo lezioni con artisti di fama internazionale come Liliana Losi, M. Stefanescu e Faliero, 1° ballerino della compagnia di balletto Cosi-Stefanescu. Dal 1985 si avvicina anche alla danza modern jazz e funky hip-hop sudiando con i più noti danzatori italiani e stranieri quali R. Salaorni, Renato Greco, Silvio Oddi, Steve La Chance, R.Fontana, Garrison Rochell, M. Astolfi, D. Baldi, P. Aloise, C. Felicioni.
Nel 1992 partecipa come finalista al concorso nazionale “la scarpetta d’oro” trasmesso su rai 2 e condotto da M. Micheloni e Maria Teresa Ruta, superando una durissima selezione fra oltre 2000 candidati. Successivamente è ospite d’onore al Parco dei Principi in occasione della serata di gala insieme a personaggi dello spettacolo tra i quali Mara Venier, Dalila Di Lazzaro, Fred Buongusto. Nel 1997 viene selezionata dal ballerino e coreografo Mediaset Alex La Rosa come danzatrice del corpo di ballo del musical da lui realizzato.
Nello stesso anno viene scelta da Tony Binarelli come sua assistente allo spettacolo tenutosi presso il teatro Maruccino di Chieti. Dal 2002 al 2004 collabora con Sponky Love, coreografo di Britney Spears e M. Carey, invitandolo presso la sua scuola come insegnante di hip-hop e partecipando con lui a vari stage e manifestazioni in Italia. Nel 2005 perfeziona i suoi studi nella tecnica hip-hop in Belgio ed in Germania presso il centro “TANZHOUSE” di Dusseldorf.
Tra i ballerini e maestri di hip-hop studia con T-Love, Sun-two, Takao, Jarmaine Brown, Priscilla, Malika, Karim, Gus Bembery, Edson Guiu, Tony Stone, Ilenya Rossi, Little Phil, Laure Courtellemont. Frequenta corsi di aggiornamento presso lo IALS di Roma, con insegnanti della scuola di Franco Miseria e con coreografi ballerini come Alex Aztewi, Mia Molinari e Silvio Oddi. Dal 2002 è direttore artistico e titolare delle scuole di danza “KOREOS BALLET SCHOOL” a Pescara e Montesilvano.
Nel 2008 viene scelta come coreografa e ballerina per le opere TURANDOT e NABUCCO tenutesi presso il teatro delle fonti di RIPA TRANSONE(Grottammare) e teatro G. D’ANNUNZIO di Pescara.
Ha conseguito il Diploma nazionale di Insegnante di Danza Moderna, rilasciato dal CSEN/CONI (Ente riconosciuto dal Ministero degli Interni).
Nel 2013 la sua coreografia “Accordi” vince il primo premio alla selezione per i campionati del mondo di danza moderna e nel 2014 partecipa a Paestum alla finale dei mondiali.
Nel 2014 le sue coreografie vengono danzate a Roma al Teatro Orione ed al Teatro Brancaccio come ospiti della Kledy Dance.
Nel 2014 e nel 2015 è docente di danza modern/contemporanea nel prestigioso evento del Pescara Dance Festival con Direttore Artistico Paolo Londi.
Dal 2018 organizza eventi e Campus estivi di tutti gli stili di danza e continua a partecipare ad eventi e serate nel territorio abruzzese.

Nella scuola ha la possibilità di studiare, essere preparata per variazioni, spettacoli e concorsi dall’Étoile internazionale e direttrice nei maggiori teatri italiani, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, l’Opera di Roma e Teatro di San Carlo di Napoli Elisabetta Terabust.
Consegue inoltre stage con Clarissa Mucci (docente dell’Accademia Nazionale di Danza), Fabrizio Monteverde (coreografo internazionale), Bella Ratchinskaja (docente internazionale nelle scuole più prestigiose in Europa per la tecnica Vaganova), Michele Merola (coreografo internazionale).
Dal 2009 al 2011 frequenta l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, corso di laurea di primo livello - indirizzo Tecnico Analitico.
Nel 2011 entra tramite audizione nel progetto di Alta Formazione in Abruzzo per danzatori classici e moderni nonché junior company “L’Abruzzo fa spettacolo”, dove riceve dalla regione Abruzzo il diploma da ballerina professionista. Il progetto è stato pensato e diretto da Giorgio Mancini (coreografo internazionale nato in Abruzzo, successivamente direttore all’Opera di Ginevra e Maggio Musicale Fiorentino). Docenti internazionali: Yann Nuits, Stefano Palmigiano, Gabriella Tessitore, Ricky Bonavita.
Con la stessa compagnia partecipa al “Monaco Dance forum” a Montecarlo danzando al Grimaldi Forum. Presso l’Atelier del Balletto di Montecarlo ha la possibilità di prepararsi e studiare con Monique Loudières, Yann Nuits e Samuel Wursten.
Dal 2012 al 2016 fa parte della compagnia italiana “Balletto del sud” dove danza tutte le produzioni della compagnia da solista e nel corpo di ballo.
Dal 2014 al 2015 entra tramite audizione nella compagnia del “Teatro dell’Opera di Roma” sotto la direzione di Misha Van Hoecke.
Nel 2017 danza con “GM Ballet” di Giorgio Mancini per la produzione “Fantasia” in Lussemburgo.
Dal 2018 fa parte della compagnia “Daniele Cipriani Entertainment” dove danza tutte le produzioni della compagnia tra le quali: “Schiaccianoci” ,”Carmen” e “Coppelia” di Amedeo Amodio.
Dal 2019 al 2020 danza con la compagnia “Roma city Ballet” di Luciano Cannito in “Cenerentola” e “Schiaccianoci” con le coreografie di Cannito.
Ad affiancare la danza come tecnica di supporto ha scelto prima il Pilates, prendendo l’abilitazione all’insegnamento di “Pilates matwork 1” a Roma. Successivamente conosce il Gyrotonic tecnica di supporto innovativa e funzionale conseguendo il diploma di trainer nel 2018. Ha conseguito i certificati di “Gyrotonic level1”, “Jumping stretching board”, “Gyrotonic specialize course for pelvic girdle”, “Gyrotonic specialize course for shoulder girdle”, “Gyrotonic level 2”, “Gyrokinesis”.
Nel 2020 intraprende il “CORSO BIENNIO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI DANZA CLASSICO-ACCADEMICA” istituito dalla fondazione del “Teatro dell’Opera di Roma” dove riceve l’attestato di abilitazione all’insegnamento dei corsi inferiori.
Nel 2022 consegue il terzo anno di specialistica istituito dalla fondazione del “Teatro dell’Opera di Roma” dove riceve l’attestato di abilitazione all’insegnamento dei corsi intermedi.

Terminati gli studi liceali, si iscrive alla facoltà di “Scienze dell’educazione motoria” dell’Università di Chieti, lavorando allo stesso tempo come istruttrice all’interno di varie palestre. Conseguita la laurea triennale nel 2006, si dedica totalmente alla danza. Viaggia sempre più frequentemente in Italia e all’estero per conoscere ed immergersi nel mondo della danza Hip Hop. La voglia di condividere questa grande passione, accompagnata dal desiderio di sperimentare proprie coreografie, la spingono a formare un gruppo con il quale parteciperà a numerosi eventi e competizioni. Ottimi risultati e riconoscimenti non tardano ad arrivare in qualità di insegnante, coreografa e ballerina.
Dopo tre anni di spostamenti tra Pescara e Roma, Simona decide di trasferirsi a Milano nel settembre 2011, segue corsi intensivi, ma continua parallelamente i suoi corsi da insegnante nella città natale. Torna a vivere a Pescara nel 2013 con un bagaglio artistico avanzato e la voglia di trasmettere la propria esperienza.
Attualmente insegnante di danza hip hop, è in continuo aggiornamento, studia capoeira e danza afro.
QUALIFICHE RILASCIATE:
Laurea triennale in Scienze dell’Educazione motoria conseguita presso l’Università degli Studi D’Annunzio di Chieti nell’ a.a. 2005/2006.
Hip Hop School Certificate IDA International Dance Association
Corso di Popping e Locking CRUISIN’ Federazione Danze Urbane
Corso teorico pratico “Algie Vertebrali” Centro di chinesiologia specialistica d’Abruzzo
Corso sulle tecniche S.A.F. 1A Caserma dei Vigili del Fuoco di Chieti.
Ha seguito numerosi corsi e stage tenuti da insegnanti e ballerini di livello internazionale come Byron, Gus Bembery, Sponky, Yeya, Kris, Sean, Carlos, Dominique Lesdema, Meech, Brian Green, Joseph Go, David Bellay, Tony Stone, Boogaloo Sam, Mr Wiggles, Edson Guiu, Laure Courtellemount, Terry Brooklyn, Shaun Evaristo, Santu, Bruce, Karim, Malika, Junior Almeida, Suga Pop, Tony Go-Go, Greg Campbellock Jr, SuperDave, Lino Speranza, Marco D’Avenia, ecc…
Ha partecipato all’ Urban Dance Camp a Lorrach in Germania studiando con Lyle Beniga, Lando Wilkins, Marty Kudelka, Jun Quemado, Yoshie, Tatsuo, Link e Budda Stretch; ha frequentato periodicamente alcune tra le più conosciute scuole di Parigi tra cui ” Studio Harmonic” , “La gente dancefloor” , “Juste Debout School” e ” L’ Atelier” nelle quali ha studiato con William Le Valant, Didier Firmin, Aminata, Marion Gingerjones, Les Twins, Popin Smiley, Kapela, Manson, Babson ecc…
PRINCIPALI TEMATICHE/COMPETENZE PROFESSIONALI ACQUISITE:
Competenze in ambito motorio-sportivo, biomedico e psico-pedagogico, relative allo sport e alle varie forme di attività motorie.
Conduzione e valutazione di attività del fitness individuali e di gruppo.
Individuazione di programmi di attività sportive, nelle forme e nei modi che meglio rispondono alle esigenze e alle capacità del praticante.
Conoscenza delle tecniche motorie preventive, compensative, adattate e sportive nelle diverse età e condizioni fisiche.
Coreografa professionista di danza Hip Hop
RICONOSCIMENTI OTTENUTI:
Gruppo TRICKSTYLE
1 posto al “CLUB VS CLUB” Rimini 2008
Premio migliore coreografia “HHF” L’Aquila 2009
1 posto “RE…ESTATE HIP HOP CONTEST” Roma 2009
4 posto “OHHF” Ostia 2009
Ospiti e showcase su TRL 2009
3 posto “HHF” L’Aquila 2010
Finalisti al “MADE4DANCE” Roma 2010
1 posto all’ “HIP HOP SUMMER CONTEST” Roma 2010
Selezionati per l’evento finale “BEST SHOW” allo “STREET FIGHTERS” Cesenatico, evento tenuto all’interno della manifestazione “THE WEEK” 2010 e 2011
1 posto al “TRC” Terni 2010
4 posto “BETTER BE GOOD” Milano 2011
3 posto “BACK TO THE STYLE” Lucca 2011
2 posto “SHOW IT” Rosolina mare 2011
Premio migliore coreografia e 2 posto “HHF” L’Aquila 2011
1 posto al “MADE4DANCE” Roma 2011
Selezionati nel 2012 tra i 20 gruppi migliori d’Europa per partecipare al “DANCE DELIGHT” a Parigi, il più prestigioso concorso coreografico di street dance in Europa.
Gruppo MISTAKES
4 posto categoria medium “HHF” L’Aquila 2010
4 posto “BIG UP” Asti 2012
Gruppo LOOPSIDE
2 posto “TAKE THE SKILL’S” Pescara 2016
2 posto “GOLD N STEEL” Pescara 2017
premio migliore coreografia “BALLANDO CON VOI” 2017
Showcase per “MIRA BAN Art” 2018
Ha partecipato come ballerina solista a numerosi contest freestyle classificandosi spesso tra i primi posti.

